Sognate di lanciare la vostra attività di successo nel settore della cosmesi online?
Grazie alla mia esperienza nell'aiutare decine di marchi a prosperare nel mercato digitale, condividerò preziose intuizioni e strategie pratiche per guidarvi. Che si tratti di tendenze di mercato, sviluppo di prodotti o strategie di marketing, spero di potervi fornire spunti e suggerimenti preziosi. Non esitate a fare domande!
Dimensioni e crescita del mercato
Potenziale del mercato globale della bellezza
Il mercato globale della bellezza ha superato i $600 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che continuerà a espandersi a un tasso di crescita medio annuo composto di 5,6% entro il 2027. I canali online registrano la crescita più rapida, con oltre 30%, e la regione Asia-Pacifico (in particolare Cina e India) e il mercato nordamericano sono le principali forze trainanti.
I principali vantaggi delle vendite online
Con l'avvento dell'e-commerce, sempre più consumatori scelgono di acquistare prodotti di bellezza online, offrendo alle aziende enormi opportunità di mercato. Negli Stati Uniti, conto delle piattaforme di e-commerce per 41% delle vendite di prodotti di bellezza e cura della persona.
Preferenze e tendenze dei consumatori
Esigenze diversificate
Bellezza pulita: I consumatori cercano ingredienti naturali e senza conservanti (ad esempio, Drunk Elephant, Torre 28).
Inclusività: Fenty BeautyLe 40 tonalità di fondotinta sono un caso di riferimento, che copre persone di tutte le tonalità di pelle.
Sostenibilità: Le confezioni ecologiche (materiali riciclabili, ricariche) e la certificazione cruelty-free sono diventati punti di forza.
Promozione sui social media
Commercio sociale è una tendenza globale e il 68% degli acquisti su queste piattaforme è guidato dall'impulso. TikTok Shop è diventato il principale rivenditore di e-commerce di prodotti di salute e bellezza negli Stati Uniti, raggiungendo $1 miliardo di vendite di prodotti di bellezza.
Brevi video e KOL guidano gli acquisti: I temi di bellezza di TikTok sono stati riprodotti più di 80 miliardi di volte, e le celebrità online "piantano l'erba" e spingono direttamente le vendite (ad esempio, la crescita del 200% di Glossier grazie ai contenuti UGC).
Catena decisionale degli utenti: I consumatori si affidano alle recensioni (RedNote, YouTube), ai commenti (valutazioni di Amazon) e ai contenuti di prova (Instagram Reels) per effettuare le loro scelte.
Canali di promozione online per i prodotti di bellezza
Sito web autocostruito (Controllo del marchio):
È necessario costruire un proprio sito web di marca. Il sito web del marchio dovrebbe avere varie esposizioni di prodotti e prezzi, e i truccatori professionisti dovrebbero essere presenti per offrire le loro competenze e interagire con i netizen.
Il sito web del marchio deve avere una buona esperienza utente, un design delle pagine semplice e di facile comprensione e schemi di colori piacevoli.
Shopify: Adatto a marchi di piccole e medie dimensioni, fornisce modelli di temi e plug-in (come lo strumento di prova del trucco AR Wannaby).
WooCommerce si adatta alle aziende con forti team tecnici e può essere profondamente personalizzato (come le fabbriche di trucchi personalizzati).
Piattaforme di terze parti:
La categoria bellezza di Amazon ha un tasso di crescita annuale di oltre 20%, ma deve far fronte a una concorrenza agguerrita (ottimizzare le parole chiave, pagine A+).
Iscrivendosi a Sephora e Ulta Beauty si possono raggiungere utenti precisi, ma sono richieste commissioni elevate (15-30%).
I social media:
Instagram Shop: Accorciate il percorso d'acquisto grazie al tag shopping e al live streaming.
Negozio TikTok: Salto diretto all'acquisto in combinazione con brevi contenuti video, adatti a una strategia di prodotto esplosiva.
Regole d'oro per Ottimizzazione del sito web
Esperienza utente (UX)
Mobile first: oltre 60% degli ordini provengono da telefoni cellulari; assicuratevi che la velocità di caricamento della pagina sia di <3 secondi (strumento: Google PageSpeed Insights).
Navigazione semplificata: filtro per categoria (skincare/makeup/strumenti), tipo di pelle e prezzo.
Stimolazione sensoriale dell'esposizione dei prodotti
Impatto visivo: utilizzare immagini ad alta definizione 4K e un display rotante a 360° (strumento: Cinemagraph).
Persuasività del copy: L'efficacia degli ingredienti necessita di un'approvazione scientifica (ad esempio, "Il retinolo 1% è clinicamente provato per combattere le rughe").
SEO e localizzazione
Parole chiave a coda lunga: ottimizzate per parole precise come "fondotinta per pelli sensibili" e "rossetto vegano".
Supporto multilingue: se ci si espande nei mercati internazionali, è necessario adattare i metodi di pagamento locali (come Alipay e Klarna rate).
Come vendere cosmetici e prodotti per il trucco su Amazon
I venditori che aprono negozi su Amazon devono sapere che la piattaforma ha un controllo rigoroso sulle categorie che possono essere vendute. Oggi esaminiamo la politica di vendita dei cosmetici di Amazon ed esploriamo i requisiti necessari.
Requisiti fondamentali per i prodotti di bellezza su Amazon
Marchio registrato: I venditori devono avere un marchio registrato nel paese in cui i prodotti sono venduti.
Certificazione e test: I prodotti e gli impianti di produzione devono soddisfare gli standard di certificazione e superare i test di qualificazione.
Requisiti di ammissione di Amazon Cosmetics
- Qualificazione del venditore:
Solo i venditori professionisti possono vendere prodotti per la cura della pelle su Amazon.
- Documentazione durante la revisione:
I venditori devono fornire i materiali necessari per la conformità del prodotto e qualsiasi altra informazione pertinente richiesta dal team di revisione di Amazon durante il periodo di valutazione dei prodotti per la cura della pelle.
- Condizioni del prodotto:
Tutti i prodotti per la cura della pelle in vendita devono essere nuovi; non sono ammessi prodotti usati o scaduti.
Requisiti di conformità
I requisiti possono variare in modo significativo nelle diverse regioni. Li interpreterò in base ai mercati americano, europeo e giapponese.
Requisiti di conformità - Mercato statunitense
- FDA Certificazione degli ingredienti cosmetici:
Attraverso il Programma di Registrazione Volontaria dei Cosmetici (VCRP), è possibile accedere a un account online, memorizzare la propria registrazione e le informazioni sui prodotti online e ricevere informazioni aggiornate dall'FDA.
- Regolamenti sull'etichettatura:
Le etichette dei cosmetici devono essere conformi al Fair Packaging and Labeling Act (FPLA) e ad altre normative applicabili.
- Considerazioni sugli OTC:
Prestare attenzione all'OTC, che è determinato dall'uso previsto del prodotto. La formulazione della descrizione della funzione del prodotto deve essere rigorosa.
- Ingredienti soggetti a restrizioni:
Assicurarsi che i prodotti di bellezza non contengano sostanze proibite e che gli additivi coloranti siano utilizzati correttamente.
Suggerimenti: Se il prodotto è venduto in California, è necessario anche un certificato di sicurezza cosmetica della California.
Requisiti di conformità - Mercato europeo
Registrazione CPNP:
I cosmetici devono essere registrati sul portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP) prima di essere venduti sul mercato europeo. Una volta registrati, è possibile vendere in tutti i 33 Paesi dell'UE e dello Spazio economico europeo.
Dichiarazione di conformità (DoC):
Garantire la conformità alle direttive UE descritte in EUR-Lex, in particolare alla direttiva 2002/46/CE.
Requisiti di conformità - Mercato giapponese
- Etichettatura giapponese:
I cosmetici venduti in Giappone devono avere etichette giapponesi. Prodotti come ombretti, smalti per unghie, lozioni e creme richiedono una licenza di vendita di cosmetici.
- Registrazione:
Questa licenza può essere ottenuta tramite un fornitore di servizi giapponese presentando domanda al Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare. Ai venditori può essere richiesto di fornire il numero di licenza/registrazione per confermare la conformità.
- Requisiti per l'importazione:
I venditori devono ottenere una "Licenza di produzione e vendita di cosmetici" per importare e vendere cosmetici (compresi shampoo e saponi) dall'estero.
Conclusione
In qualità di startup che intende lanciare il proprio marchio di cosmetici online, è essenziale scegliere la piattaforma di vendita giusta in base alle proprie esigenze specifiche. Inoltre, è fondamentale comprendere le normative legali vigenti nel mercato di destinazione. In questo modo è possibile creare una base di clienti e gettare le basi per il successo del marchio.